top of page
Buscar

Liposuzione HD: capire cos'è, come funziona e quali sono le principali precauzioni.



Alla ricerca del corpo perfetto, molte persone cercano trattamenti alternativi in varie procedure cosmetiche. Attualmente, ci sono diversi interventi di chirurgia estetica che offrono soluzioni sempre più innovative, in particolare per la regione addominale, come nel caso della liposuzione HD.


Questa è una tecnica ampiamente applicata in cliniche e ospedali e mira a rendere gli addominali di uomini e donne più definiti e atletici. In generale, la sua principale differenza rispetto ai modelli convenzionali di liposuzione è direttamente correlata allo scopo e alla quantità di tessuto adiposo aspirato. Questo perché, mentre la lipo tradizionale mira a rimuovere maggiori volumi di grasso presente in luoghi indesiderati come gambe, braccia, schiena, glutei e addome, Lipo HD è rivolto a pazienti che non hanno così tanto grasso corporeo in eccesso, ma non riescono a definire i muscoli attraverso l'esercizio fisico.


Vuoi capire meglio la procedura che promette di rendere il corpo più sottile e i contorni meglio definiti?

Quindi, continua a leggere! In questo post spiegheremo le principali particolarità di questa procedura.


Che cosa è la liposuzione HD?

Creata nel 2012 in Colombia dal chirurgo plastico Alfredo Hoyos, la liposuzione HD è una tecnica utilizzata per aspirare il grasso in una determinata regione del corpo in modo più preciso. Per garantire una maggiore definizione del contorno dei muscoli della pelle, questa procedura tiene conto del biotipo dei pazienti. È diventato popolare in Brasile a partire dal 2015 a causa della richiesta di pazienti che desiderano ottenere un contorno del corpo più significativo. Tuttavia, questa tecnica è destinata esclusivamente al pubblico atletico, ovvero è utile per offrire risultati che non possono essere ottenuti solo con l'esercizio fisico e l'allenamento.


Come funziona la procedura?

La lipo HD può essere eseguita con l'uso di anestesia locale, epidurale o generale. La procedura consiste nel realizzare piccole incisioni nella zona operata, attraverso le quali verrà inserita una cannula speciale che aspirerà il grasso. Questa apparecchiatura utilizza onde ultrasoniche per scomporre il tessuto adiposo, rendendo la procedura minimamente invasiva. In questo modo, oltre a garantire un risultato migliore, previene ulteriori danni ai nervi e ai vasi sanguigni. Di conseguenza, c'è una minore incidenza di effetti collaterali comuni a questo tipo di intervento, come lividi e dolore. Un altro vantaggio è che questa tecnica consente un migliore controllo sull'area lipoaspirata, garantendo così l'alta definizione dei muscoli apparenti della pelle. L'avvicinamento dei muscoli del corpo alla pelle avviene attraverso l'eliminazione del tessuto adiposo, essendo questa tecnica più accentuata rispetto ad altre forme di liposuzione. Di conseguenza, la tonificazione muscolare e l'aspetto del sito sono caratteristiche ricercate attraverso questa tecnica.


Quali sono le indicazioni?

Trattandosi di una procedura specifica per la definizione della muscolatura, la lipo HD è indicata solo per i pazienti che rientrano nel loro peso ideale o molto vicini ad esso. Pertanto, non è raccomandato per le persone in sovrappeso, che non hanno una dieta equilibrata e non adottano una routine frequente di esercizi fisici. In questo senso, le persone in sovrappeso o obese e sedentarie potrebbero non beneficiare dell'applicazione di questa tecnica, soprattutto a causa dell'eccesso di grasso nella regione addominale, degli arti superiori e inferiori. Pertanto, i risultati possono essere compromessi, dopo tutto, si tratta di una procedura che utilizza piccoli volumi di grasso.


Quali sono le cure post-operatorie di Lipo HD?

Trattandosi di una procedura chirurgica invasiva, la liposuzione ad alta definizione richiede alcune importanti precauzioni. Questo perché questa tecnica consiste nell'aspirazione dei tessuti delle cellule adipose, con conseguente trauma che può portare a complicazioni comuni, come gonfiore, edema, accumulo di liquido sotto la pelle (sieromi), tra gli altri. In questo contesto, è fondamentale adottare alcune precauzioni per ridurre questo tipo di disturbo. Inoltre, adottando le dovute precauzioni, il paziente può contribuire ad abbreviare il recupero e a ridurre al minimo le complicanze chirurgiche più importanti. In questo modo, si garantisce anche il mantenimento di risultati finali soddisfacenti in meno tempo. Di seguito sono riportate le principali raccomandazioni mediche durante il periodo post-operatorio di Lipo HD.


Riposo

In generale, il paziente deve rimanere a riposo per almeno 14 giorni dopo l'intervento. Sebbene non sia necessaria un'inattività assoluta, è importante evitare qualsiasi pratica che richieda uno sforzo fisico eccessivo. Inoltre, quando la procedura è associata ad altri tipi di interventi chirurgici, come la mastoplastica o l'addominoplastica, ad esempio, si consiglia un tempo ancora più lungo per il recupero e la guarigione dei tessuti.


Linfodrenaggio

Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio altamente raccomandata per i pazienti che si sottopongono a qualsiasi tipo di intervento chirurgico. Questa procedura consente un migliore trasporto di liquidi attraverso le pareti dei vasi sanguigni. In questo modo, oltre ad eliminare correttamente le tossine dal corpo, si riducono gli edema, i sieromi e i noduli che possono formarsi durante la guarigione. Tuttavia, è bene ricordare che questo tipo di trattamento dipende da caso a caso e deve essere valutato dal chirurgo plastico responsabile.


Fascia modellante

L'uso di bretelle modellanti è una pratica comune anche durante il periodo postoperatorio di Lipo HD. Dopo tutto, attraverso questo strumento è possibile migliorare la stabilità nella regione operata. Di conseguenza, si garantisce una corretta circolazione sanguigna, che può accelerare il recupero e contribuire a risultati migliori. Un dettaglio importante è che viene utilizzato per i primi 30 giorni, anche durante il sonno.


Alimentazione

Contrariamente a quanto molti pensano, l'alimentazione non è necessariamente un'attenzione estremamente rappresentativa. Si raccomanda solo il consumo di alimenti che possono compromettere il processo di guarigione, come l'uso eccessivo di zuccheri, grassi, latticini, frutti di mare e sodio. D'altra parte, includere alimenti freschi, come legumi, verdure e frutta può essere molto benefico, dopo tutto, si tratta di sostanze ricche di fibre e altri nutrienti essenziali per un migliore funzionamento dell'organismo.


Routine sana

Come in qualsiasi altro tipo di intervento chirurgico, mantenere buone abitudini durante il periodo post-operatorio può aiutare ad accelerare il recupero dei pazienti. Pertanto, è fondamentale evitare l'uso di sostanze nocive per la salute, come il consumo eccessivo di bevande alcoliche e tabacco. Inoltre, è importante sottolineare che una routine di sonno ristoratrice è altrettanto importante per il recupero.


Attività fisica

Di norma, i pazienti che utilizzano Lipo HD come strumento per garantire addominali meglio definiti adottano già una routine regolare di esercizi fisici. Pertanto, la ripresa di queste attività è un'importante precauzione, poiché può compromettere i risultati della procedura. In generale, il rilascio da parte del medico passa attraverso l'analisi dell'evoluzione del recupero e della risposta dell'organismo all'intervento chirurgico. Come puoi vedere, adottare le misure necessarie per potenziare il recupero durante il post-operatorio di Lipo HD è essenziale per garantire buoni risultati della chirurgia plastica.


Pertanto, è sufficiente seguire correttamente tutte le raccomandazioni.

Cosa ne pensi di questo testo?


Per fare una valutazione, prenota subito il tuo appuntamento!

 
 
 

Comments


Diventa nostro paziente

Servizio di riferimento in Toscana e in tutta Italia.

    Chirurgia Plastica
Logotipo JP | JP chirurgia Plastica

All rights reserved © since 2024 | JP Chirurgia Plastica

bottom of page